a cura dell’avv. Ferdinando Belmonte
Rassegna n. 13 del 15 febbraio 2022
TAR Lazio, Sez. II, 19 gennaio 2022, n. 636 sulla graduatoria del concorso, per titoli ed esami, a 40 posti di referendario di TAR indetto con dPCM del 12 agosto 2019
Fissata in Settima Sezione del Consiglio di Stato per il 5 aprile 2022 la Udienza Pubblica per la discussione dei ricorsi NRG 9858/2021 e NRG 9908/2021 sulla delibera di cui all’ordine del giorno n. 9 della seduta di CPGA del 21 maggio 2021 già sospesa da Consiglio di Stato, Sez. V, 17 dicembre 2021, ord. nn. 6666 e 6665
Decreto adottato dal Presidente del Consiglio di Stato in data 8 febbraio 2022 recante “Linee guida per lo smaltimento dell’arretrato della Giustizia amministrativa” (pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 36 del 12-02-2022)
Consiglio di Stato, Sez. VI, 15 febbraio 2022, n. 1093 sulle modalità di determinazione dello stipendio spettante ad ex magistrato ordinario in ragione del suo passaggio dalla Amministrazione della giustizia alla Amministrazione universitaria (riforma nei sensi di cui in motivazione TAR Salerno, Sez. I, n. 1301 del 2020)
Consiglio di Stato, Sez. III, 15 febbraio 2022, n. 1121 in tema di acceso agli atti relativi a procedimento disciplinare promosso nei confronti di un avvocato ed archiviato (conferma TAR Liguria, Sez. II, n. 529 del 2021)
Consiglio di Stato, Sez. III, 15 febbraio 2022, n. 1122 in tema di conseguimento della abilitazione all’esercizio della professione di avvocato indetta secondo le speciali modalità previste dal decreto legge n. 31/2021, convertito nella l. 50/2021 (riforma nei sensi di cui in motivazione TAR Salerno, Sez. I, n. 1995 del 2021)
Consiglio di Stato, Sez. III, 15 febbraio 2022, n. 1118 annulla con rinvio TAR Calabria, Sez. II, n. 456 del 2021 per omessa integrazione del contraddittorio (nel caso di specie, il giudice adito era tenuto,. anche ex officio, ove avesse ravvisato posizioni di controinteresse, ad ottemperare all’obbligo ex art. 116 cpa e ad imporre quindi la notifica del ricorso di primo grado alla parte controinteressata)
Consiglio di Stato, Sez. VI, 15 febbraio 2022, nn. 1096, 1091 e 1090 annulla per revocazione Consiglio di Stato, Sez. VI, 19 dicembre 2019, nn. 8589, 8586 e 8584
Consiglio di Stato, Sez. VI, 15 febbraio 2022, n. 1094 annulla per revocazione Consiglio di Stato, Sez. VI, 12 febbraio 2020, n. 1046
Consiglio di Stato, Sez. VI, 15 febbraio 2022, n. 1089 annulla per revocazione Consiglio di Stato, Sez. VI, 3 gennaio 2020, n. 51
TAR Lazio, Sez. I, 15 febbraio 2022, n. 1812 nomina a Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vibo Valentia
Cass. Civ., Sez. Unite, 14 febbraio 2022, ord. n. 4689 conferma per inammissibilità CGARS, Sez. giurisdizionale, 30 luglio 2018, n. 459
Cass. Civ., Sez. Unite, 14 febbraio 2022, n. 4696
Nella disciplina della legge fallimentare risultante dalle modificazioni apportate dal d.lgs. n. 5/2006 e dal d.lgs. n. 169/2007, il debitore ammesso al concordato preventivo omologato che si dimostri insolvente nel pagamento dei debiti concordatari può essere dichiarato fallito, su istanza dei creditori, del PM o sua propria, anche prima ed indipendentemente dalla risoluzione del concordato ex art.186 della Legge Fallimentare.
TAR Lazio, Sez. I, 14 febbraio 2022, n. 1732 in tema di sesta valutazione di professionalità di magistrato ordinario
TAR Lazio, Sez. I, 14 febbraio 2022, n. 1731 in tema di conferimento di posti di sostituto procuratore generale presso la Corte di Cassazione messi a concorso nel 2014
Cass. Civ., Sez. Unite, 11 febbraio 2022, ord. n. 4512 decide regolamento di giurisdizione in relazione a giudizio pendente TAR Lecce NRG 870/2019
Spetta al giudice ordinario conoscere della controversia in ordine alla contestazione dell’esistenza del debito, come risultante dal bilancio consortile, la cui sussistenza viene asserita in capo al Comune dal Consorzio interprovinciale, a titolo di contributi consortili, ma da quello negata.
Ricorsi e impugnative
Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 3571/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. III, 20 dicembre 2021, n. 8444
Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 3540/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. V, 2 novembre 2021, n. 7323
Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 3087/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. IV, 24 giugno 2021, n. 4829
Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 2831/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. III, 4 giugno 2021, n. 4293
Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 2879/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. VI, 29 ottobre 2021, n. 7272
Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 2552/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. III, 10 novembre 2021, n. 7482
Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 2551/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. IV, 19 luglio 2021, n. 5385
Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 2493/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. II, 18 giugno 2021, n. 4740
Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 2232/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. III, 20 luglio 2021, n. 5445
TAR Lazio NRG 1508/2022 impugnata la nomina a Presidente del Tribunale di Livorno
TAR Lazio NRG 1497/2022 impugnato il decreto n. 112/2021 del Presidente della Corte di Cassazione per la designazione dei componenti delle Sezioni Unite civili e penali
TAR Lazio NRG 1495/2022 impugnata la delibera del CSM relativa ai posti vacanti di Consigliere della Corte di Cassazione – Settore Civile
TAR Lazio NRG 1351/2022 in tema di asserito esercizio illegittimo di attività amministrativa posta in essere dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma