a cura dell’Avv. Ferdinando Belmonte
Rassegna n. 33 del 2 maggio 2022
Odg di seduta CPGA del giorno 05/05/2022
Cass. Civ., Sez. Unite, 29 aprile 2022, ord. n. 13595 su questione di giurisdizione attenente alla lesione dell’affidamento da protratta inerzia dell’amministrazione nell’ambito di una procedura di affidamento di lavori pubblici e servizi (le Sezioni Unite “rispondono” a Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 29 novembre 2021, nn. 21, 20 e 19)
TAR Lazio, Sez. I, 2 maggio 2022, n. 5412 nomina a Presidente della Sezione GIP del Tribunale di Roma
TAR Lazio, Sez. I, 2 maggio 2022, n. 5438 nomina a Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Genova
Consiglio di Stato, Sez. VII, 2 maggio 2022, n. 3433 nomina a Presidente di Sezione del Tribunale di Fermo (conferma TAR Lazio, Sez. I, n. 4108 del 2021)
TAR Campania, Sez. I, 2 maggio 2022, ord. coll. n. 2986 solleva questione di legittimità costituzionale dell’art. 8, comma 2, legge Regione Campania n. 8/2003 per violazione degli artt. 3, 32, 41 e 117, comma 3, della Costituzione
Cass. Civ., Sez. Unite, 29 aprile 2022, ord. n. 13592 sulla materia relativa al pagamento da parte della ASL o AUSL delle prestazioni sanitarie rese da strutture private accreditate
Cass. Civ., Sez. Unite, 29 aprile 2022, ord. n. 13597 conferma per inammissibilità Corte dei Conti, Sez. giurisdizionale per l’Umbria, 21 luglio 2020, n. 49
Cass. Civ., Sez. Unite, 29 aprile 2022, decreto n. 13591 conferma per estinzione CGARS, Sez. giurisdizionale, 4 marzo 2021, n. 187
Cass. Civ., Sez. VI, 15 ottobre 2019, ord. n. 26072
a) Nel procedimento camerale di cui all’art. 5 della legge n. 117 del 1988, ratione temporis applicabile, il giudice istruttore, nel rimettere al Collegio la decisione sull’ammissibilità della domanda di cui all’art. 2 della legge n. 117 del 1988, in sede di prima udienza di trattazione, deve rilevare, a norma dell’art. 38 cpc, la questione di competenza all’esito della quale l’organo collegiale, cui è riservata la decisione in parola, può sollevare il regolamento d’ufficio a norma dell’art. 45 cpc In mancanza del suddetto tempestivo rilievo, il regolamento stesso dev’essere dichiarato inammissibile perché tardivo;
b) Nei giudizi di responsabilità civile promossi contro lo Stato, in base alla legge n. 117 del 1988, quando più giudici, dei Tribunali Amministrativi Regionali e del Consiglio di Stato, cooperino a fatti dolosi o colposi anche diversi nell’ambito della stessa vicenda giudiziaria, la causa è necessariamente unitaria e la competenza per territorio deve essere attribuita per tutti secondo il criterio di cui all’art. 11 cpp, richiamato dall’art. 4, comma 1, della suddetta legge; qualora, invece, tali giudizi abbiano ad oggetto solo i comportamenti, atti o provvedimenti dei magistrati del Consiglio di Stato, quale ufficio a competenza nazionale, non si applica lo spostamento di competenza previsto dal menzionato art. 11 cpp e, pertanto, la competenza per territorio è attribuita ai sensi dell’art. 25 cpc secondo la regola del forum commissi delicti, sicché spetta in ogni caso al Tribunale di Roma, quale foro del luogo in cui è sorta l’obbligazione. A tale ultimo fine i giudici di sezione distaccata del TAR devono ritenersi appartenenti all’unitario ufficio della sede centrale, poiché il rapporto con la sezione distaccata non dà luogo a questione di competenza.
CALENDARIO DEI LAVORI DELLA CORTE COSTITUZIONALE LIMITATO AI GIUDIZI INCIDENTALI PROPOSTI DAGLI UFFICI GIUDIZIARI DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA CON UDIENZA DI DISCUSSIONE GIÀ FISSATA (aggiornato al 30/04/2022)
Alla Udienza Pubblica del giorno 11/05/2022 sarà discussa la causa R.O. 70/2021 promossa da Consiglio di Stato, Sez. III, 20 ottobre 2020, ord. coll. n. 6358
Alla Camera di Consiglio del giorno 25/05/2022 sarà discussa la causa R.O. 180/2021 promossa da TAR Lazio, Sez. II-quater, 4 agosto 2021, ord. coll. n. 9213
Alla Udienza Pubblica del giorno 07/06/2022 sarà discussa la causa R.O. 73/2021 promossa da TAR Reggio Calabria, 11 dicembre 2020, ord. coll. n. 732
Alla Udienza Pubblica del giorno 07/06/2022 sarà discussa la causa R.O. 4/2022 promossa da TAR Marche, 11 gennaio 2022, ord. coll. n. 7
Alla Camera di Consiglio del giorno 08/06/2022 sarà discussa la causa R.O. 100/2021 promossa da TAR Puglia, Sez. III, 5 maggio 2020, ord. coll. n. 624
Alla Udienza Pubblica del giorno 21/06/2022 sarà discussa la causa R.O. 132/2021 promossa da Consiglio di Stato, Sez. II, 30 giugno 2021, ord. coll. n. 4997
Alla Udienza Pubblica del giorno 21/06/2022 sarà discussa la causa R.O. 147/2021 promossa da Consiglio di Stato, Sez. IV, 14 maggio 2021, n. 3820
Alla Udienza Pubblica del giorno 05/07/2022 sarà discussa la causa R.O. 123/2021 promossa da Consiglio di Stato, Sez. V, 26 aprile 2021, ord. coll. n. 3299
Alla Udienza Pubblica del giorno 14/09/2022 sarà discussa la causa R.O. 161/2021 promossa da TAR Liguria, Sez. I, 20 novembre 2020, ord. coll. n. 822
Alla Udienza Pubblica del giorno 04/10/2022 sarà discussa la causa R.O. 177/2021 promossa da Consiglio di Stato, Sez. V, 21 luglio 2021, ord. coll. n. 5502