Vai al contenuto
Home » Blog » News n. 40 del 5.6.2022

News n. 40 del 5.6.2022

a cura dell’Avv. Ferdinando Belmonte

Rassegna n. 40 del 5 giugno 2022

Odg di seduta CPGA del giorno 10/06/2022

Corte Cost., 3 giugno 2022, n. 135 Paesaggio – Norme della Regione Siciliana – Tutela dei boschi e delle foreste – Modifiche all’art. 37 della legge regionale n. 19 del 2020 – Prevista applicazione del decreto legislativo n. 34 del 2018 – Abrogazione dell’art. 10 della legge regionale n. 16 del 1996 – Soppressione, alla lett. e) del comma 1 dell’art. 15 della legge regionale n. 78 del 1976, delle parole da “dal limite” fino a “forestali e” – Livelli di tutela – Illegittimità costituzionale – Illegittimità costituzionale parziale – Infondatezza – Inammissibilità

Consiglio di Stato, Sez. I, 3 giugno 2022, n. 934

Parere reso sulla applicabilità dell’art. 21-bis della Legge n. 287/1990 ai bandi di gara delle società operanti nei settori speciali di cui agli artt. 115 ss. del Codice dei contratti pubblici

Consiglio di Stato, Sez. VII, 3 giugno 2022, n. 4518 sull’art. 194 “tramutamenti successivi” del R.D. 30 gennaio 1941, n. 12(conferma TAR Lazio, Sez. I-quater, n. 6884 del 2015)

TAR Lazio, Sez. I, 3 giugno 2022, n. 7230 nomina a Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari

TAR Lazio, Sez. I, 3 giugno 2022, n. 7229 nomina a Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Catanzaro

CGUE, Sez. IV, 2 giugno 2022, C-43/21 Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2010/75/UE – Articolo 3, paragrafo 9 – Prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento – Procedura di modifica di un’autorizzazione – Partecipazione del pubblico interessato – Nozione di “modifica sostanziale” di un’installazione o di un impianto – Prolungamento della durata d’uso di una discarica

CGUE, Sez. II, 2 giugno 2022, C- 587/20 Rinvio pregiudiziale – Politica sociale – Parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro – Divieto di discriminazione fondata sull’età – Direttiva 2000/78/CE – Articolo 3, paragrafo 1, lettere a) e d) – Ambito di applicazione – Carica di segretario generale eletto di un’organizzazione di lavoratori – Statuto di tale organizzazione che prevede l’eleggibilità alla segreteria generale dei soli membri che, alla data dell’elezione, non abbiano compiuto i 60 o i 61 anni di età

CGUE, Sez. III, 2 giugno 2022, C-589/20 Rinvio pregiudiziale – Trasporto aereo – Convenzione di Montreal – Articolo 17, paragrafo 1 – Responsabilità dei vettori aerei in caso di morte o lesione subita da un passeggero – Nozione di “incidente[evento]” che ha causato la morte o la lesione – Lesione personale subita durante lo sbarco – Articolo 20 – Esonero dalla responsabilità del vettore aereo – Nozione di “negligenza, atto illecito od omissione del passeggero leso che ha provocato il danno subito o vi ha contribuito” – Caduta di un passeggero che non si è sorretto al corrimano di una scaletta mobile di sbarco

CGUE, Sez. III, 2 giugno 2022, C-353/20 Rinvio pregiudiziale – Trasporto aereo – Regolamento (CE) n. 549/2004 – Regolamento (CE) n. 550/2004 – Fornitore di servizi di traffico aereo – Decisione di chiudere lo spazio aereo – Esercizio di prerogative dei pubblici poteri – Utente dello spazio aereo – Compagnie aeree – Diritto di ricorso avverso una decisione di chiusura dello spazio aereo – Articolo 58 TFUE – Libera circolazione dei servizi in materia di trasporti – Articoli 16 e 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Libertà d’impresa – Diritto a un ricorso effettivo

CGUE, Sez. V, 2 giugno 2022, C-617/20 Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia civile – Misure relative al diritto delle successioni – Regolamento (UE) n. 650/2012 – Articoli 13 e 28 – Validità della dichiarazione di rinuncia all’eredità – Erede residente in uno Stato membro diverso da quello di appartenenza del giudice competente a decidere sulla successione – Dichiarazione resa dinanzi al giudice dello Stato membro di residenza abituale di tale erede

Ricorsi e impugnative

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 13528/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. V, 18 marzo 2022, n. 1973

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 13494/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. IV, 19 aprile 2022, n. 2920

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 12933/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. III, 9 novembre 2021, n. 7453

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 12891/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. III, 9 marzo 2022, n. 1694

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 12835/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. III, 9 novembre 2021, n. 7451

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 12728/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. VI, 10 novembre 2021, n. 7500

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 12589/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. IV, 4 aprile 2022, n. 2448

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 12406/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. VI, 14 marzo 2022, n. 1768

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 12339/2022 avverso Corte dei Conti, Sez. giurisdizionale d’appello per la Regione Siciliana, 31 dicembre 2021, n. 228

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 12201/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. III, 16 marzo 2022, n. 1879

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 12162/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. VII, 9 febbraio 2022, n. 950

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 11554/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. II, 28 maggio 2021, n. 4132

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 11510/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. IV, 29 ottobre 2021, n. 7250

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 11424/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. III, 25 ottobre 2021, n. 7165

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 5506/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. IV, 20 luglio 2021, n. 5451

Consiglio di Stato AFF 751/2022 – Richiesta di parere ex art. 5 del R.D. 26 giugno 1924, n. 1054 ai fini della rimozione di un Consigliere TAR

Consiglio di Stato AFF 667/2022 – impugnato il dPCM 29/09/2021 in ordine agli atti del concorso per titoli ed esami a 3 posti di Consigliere di Stato bandito con dPCS 14 aprile 2020

CGARS, Sez. giurisdizionale, 16 febbraio 2022, n. 216 (iscritta nel R.O. 58/2022 e pubblicata in Gazzetta Ufficiale 1a Serie Speciale – Corte Costituzionale n. 22 del 1-6-2022) solleva questione di legittimità costituzionale dell’art. 5, comma 3, l.r. n. 17/1994 in relazione agli artt. 3, 9, 97 e 117 comma 2 lett. s)della Costituzione, nei sensi di cui in motivazione