Vai al contenuto
Home » Blog » News n. 46 del 24.6.2022

News n. 46 del 24.6.2022

a cura dell’Avv. Ferdinando Belmonte

Rassegna n. 46 del 24 giugno 2022

Registrazione audio della seduta plenum del CPGA svoltasi in data 24 giugno 2022

Consiglio di Stato, Sez. V, 23 giugno 2022, ord. coll. n. 5191 in tema di ricusazione nei confronti dei componenti del Collegio giudicante

Consiglio di Stato, Sez. V, 23 giugno 2022, n. 5172 nomina a Presidente di Sezione Civile del Tribunale di Sassari (conferma per inammissibilità Consiglio di Stato, Sez. V, n. 5845 del 2021)

Consiglio di Stato, Sez. III, 23 giugno 2022, ord. coll. n. 5171 solleva, in relazione agli artt. 3, 117 primo comma Cost. in riferimento all’art. 8 CEDU, questione di legittimità costituzionale dell’art. 4, comma 3, d.lgs. 25 luglio 1998, n. 286 nella parte in cui prevede che il reato di cui all’art. 474 c.p., rubricato “introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi”, sia automaticamente ostativo al rilascio ovvero al rinnovo del titolo di soggiorno

Cass. CIv., Sez. Unite, 23 giugno 2022, ord. n. 20279 conferma per inammissibilità Consiglio di Stato, Sez. III, 2 febbraio 2021, n. 957

Cass. CIv., Sez. Unite, 23 giugno 2022, ord. n. 20262 conferma per inammissibilità Corte dei Conti, Sez. III giurisdizionale centrale d’appello, 9 novembre 2020, n. 191

Cass. CIv., Sez. Unite, 23 giugno 2022, ord. n. 20261 conferma per inammissibilità Consiglio di Stato, Sez. VI, 28 luglio 2020, n. 4805

Cass. CIv., Sez. Unite, 23 giugno 2022, ord. n. 20260 conferma per inammissibilità Consiglio di Stato, Sez. III, 3 marzo 2021, n. 1827

Cass. Civ., Sez. Unite, 23 giugno 2022, n. 20278

Il diritto al risarcimento del danno da inadempimento della direttiva comunitaria n. 82/76/CEE, riassuntiva delle direttive n. 75/362/CEE e n. 75/363/CEE, spetta anche in favore di soggetti iscritti a corsi di specializzazione negli anni accademici anteriori al 1982-1983, ma solo a partire dal 10 gennaio 1983 e fino alla conclusione della formazione stessa, sempre che si tratti di una specializzazione medica comune a tutti gli Stati membri, oppure a due o più, come menzionate agli artt. 5 e 7 della dir. 75/362/CEE.

CGUE, Sez. I, 22 giugno 2022, C-267/20 Rinvio pregiudiziale – Intese – Articolo 101 TFUE – Direttiva 2014/104/UE – Articoli 10, 17 e 22 – Azioni per il risarcimento del danno per violazioni delle disposizioni del diritto della concorrenza dell’Unione europea – Termine di prescrizione – Presunzione relativa di danno – Quantificazione del danno subito – Trasposizione tardiva della direttiva – Applicazione ratione temporis – Disposizioni sostanziali e procedurali

CGUE, Sez. I, 22 giugno 2022, C-534/20 Rinvio pregiudiziale – Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali – Regolamento (UE) 2016/679 – Articolo 38, paragrafo 3, seconda frase – Responsabile della protezione dei dati – Divieto, per un titolare del trattamento o un responsabile del trattamento, di rimuovere o penalizzare un responsabile della protezione dei dati per l’adempimento dei suoi compiti – Base giuridica – Articolo 16 TFUE – Requisito di indipendenza funzionale – Normativa nazionale che vieta il licenziamento di un responsabile della protezione dei dati in assenza di giusta causa

TAR Lazio, Sez. V-bis, 16 giugno 2022, n. 8044 sulla procedura concorsuale riservata ai componenti in organico nelle Commissioni Tributarie provinciali e regionale per la copertura dei posti vacanti di Presidente di Commissione, Presidente di Sezione e vicepresidente di Sezione, indetta dal Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria con delibera n. 218/2018/IV – bando n. 1/2018

Cass. Pen., Sez. III, 22 aprile 2022, n. 15676 sulle sopravvenute decisioni del Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 9 novembre 2021, nn. 18 e 17

CGARS, Sez. giurisdizionale, 12 maggio 2022, ord. coll. n. 566 (iscritta nel R.O. 69/2022 e pubblicata in Gazzetta Ufficiale 1ª Serie Speciale – Corte Costituzionale n. 25 del 22-6-2022) solleva questione di legittimità costituzionale dell’art. 9 comma 5, del d.lgs. n. 373 del 2003 per contrasto con gli artt. 3, 11,24, 111, 117 comma 1,136 della Costituzione, nei sensi di cui in motivazione

Ricorsi e impugnative

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 14975/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. VI, 1° aprile 2022, n. 2408

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 14413/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. II, 9 dicembre 2021, n. 8205

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 14398/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. VI, 11 marzo 2022, n. 1733

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 14076/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. III, 29 novembre 2021, n. 7921

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 14003/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. III, 1° aprile 2022, n. 2411

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 13788/2022 avverso Consiglio di Stato, Sez. III, 22 novembre 2021, n. 7765

Consiglio di Stato NRG 5209/2022 avverso TAR Lazio, Sez. I, 23 marzo 2022, n. 3311 nomina a Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Milano

Consiglio di Stato NRG 5196/2022 avverso TAR Lazio, Sez. II-bis, 28 dicembre 2021, n. 13565 in tema di sospensione facoltativa di giudice tributario dall’incarico e dal compenso