Rassegna n. 47 del 27 ottobre 2021
Eventi dell’Associazione Nazionale Magistrati Amministrativi
Registrazione video dell’incontro “Giustizia Amministrativa e attività di Impresa” tenutosi alla Masseria Li Reni – Manduria in data 9 ottobre 2021- Prima Sessione
Registrazione video dell’incontro “Giustizia Amministrativa e attività di Impresa” tenutosi alla Masseria Li Reni – Manduria in data 9 ottobre 2021- Seconda Sessione
***
Altre news:
a cura dell’Avv. Ferdinando Belmonte
Decreto del Presidente del Consiglio di Stato adottato in data 18 ottobre 2021 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 256 del 26-10-2021)
Convocazione del Collegio per la elezione suppletiva del componente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa
Consiglio di Stato, Sez. V, 27 ottobre 2021, n. 7219
È manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 178, comma 8-bis, del d.lgs. n. 50 del 2016 per violazione degli artt. 3, 41 e 97 della Costituzione
Consiglio di Stato, Sez. V, 27 ottobre 2021, n. 7217 sulla esatta interpretazione dell’art. 133, comma 1, lett. e), n. 1, cpa
Consiglio di Stato, Sez. II, 27 ottobre 2021, n. 7203 annulla TAR Marche n. 149 del 2013 per difetto di giurisdizione del giudice amministrativo
Qualora la controversia attenga alla fase di erogazione o di ripetizione del contributo sul presupposto di un addotto inadempimento del beneficiario alle condizioni statuite in sede di erogazione o dall’acclarato sviamento dei fondi acquisiti rispetto al programma finanziato, la giurisdizione spetta al giudice ordinario, anche se si faccia questione di atti formalmente intitolati come revoca, decadenza o risoluzione, purché essi si fondino sull’inadempimento alle obbligazioni assunte di fronte alla concessione del contributo.
Consiglio di Stato, Sez. II, 27 ottobre 2021, n. 7202 annulla con rinvio TAR Lazio, Sez. I-bis, n. 3463 del 2017 per omessa integrazione del contraddittorio in primo grado (nel caso di specie, poiché la questione della mancanza di integrità del contraddittorio era stata rilevata dal primo giudice, che aveva assegnato alle parti termine per memorie su tale questione, non si comprende come detta questione sia stata superata, non risultando alcuna decisione di rimessione in termini per errore scusabile del ricorrente con conseguente onere di integrare il contraddittorio)
TAR Lazio, Sez. I, 25 ottobre 2021, n. 10944 in tema di assegnazione nei confronti di magistrato del punteggio aggiuntivo per la salvaguardia della unità del nucleo familiare previsto dall’art. 31 della circolare del CSM n. 13778 del 24 luglio 2014
TAR Lazio, Sez. I, 25 ottobre 2021, n. 10943 in tema di esclusione dal concorso pubblico, per titoli ed esami, a 64 posti di referendario nel ruolo della carriera di magistratura della Corte dei Conti
Consiglio di Stato NRG 9023/2021 avverso TAR Lazio, Sez. I, 5 luglio 2021, n. 7869 in tema di conferimento della sesta valutazione di professionalità dei magistrati
Consiglio di Stato NRG 9012/2021 avverso TAR Lazio, Sez. I, 30 agosto 2021, n. 9413 sulla nomina a Presidente aggiunto della Corte dei Conti