Vai al contenuto
Home » Blog » News n. 57 del 1 agosto 2022

News n. 57 del 1 agosto 2022

a cura dell’Avv. Ferdinando Belmonte

Rassegna n. 57 del 1° agosto 2022

Consiglio di Stato, Sez. VII, 29 luglio 2022, n. 6716 nomina a Presidente di Sezione del Consiglio di Stato (conferma TAR Lazio, Sez. I, n. 12518 del 2021)

CGUE, Grande Sezione, 1° agosto 2022, cause riunite C‑14/21 e C‑15/21 (decide rinvio pronunciato da TAR Sicilia, Sez. III, 23 dicembre 2020, ord. coll. n. 2974) Rinvio pregiudiziale – Attività di ricerca e soccorso di persone in pericolo o in difficoltà in mare, condotta da un’organizzazione non governativa (ONG) a scopo umanitario – Regime applicabile alle navi – Direttiva 2009/16/CE – Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare – Convenzione internazionale per la salvaguardia della vita umana in mare – Competenze e poteri spettanti, rispettivamente, allo Stato di bandiera e allo Stato di approdo – Ispezione e fermo delle navi

CGUE, Sez. IV, 1° agosto 2022, C-332/20 (decide rinvio pronunciato da Consiglio di Stato, Sez. V, 11 maggio 2022, ord. coll. n. 2929) Rinvio pregiudiziale – Appalti pubblici – Contratti di concessione – Costituzione di una società a capitale misto – Aggiudicazione a tale società della gestione di un “servizio scolastico integrato” – Designazione del socio privato in base a una procedura di appalto – Direttiva 2014/23/UE – Articolo 38 – Direttiva 2014/24/UE – Articolo 58 – Applicabilità – Criteri in house – Requisito di una partecipazione minima del socio privato al capitale della società a capitale misto – Partecipazione indiretta dell’amministrazione aggiudicatrice al capitale del socio privato – Criteri di selezione

CGUE, Sez. X, 1° agosto 2022, C-422/21 (decide rinvio pronunciato da Consiglio di Stato, Sez. III, 30 dicembre 2020, ord. coll. n. 8540) Rinvio pregiudiziale – Richiedenti protezione internazionale – Direttiva 2013/33/UE – Articolo 20, paragrafi 4 e 5 – Comportamenti gravemente violenti – Diritto degli Stati membri di stabilire le sanzioni applicabili – Portata – Revoca delle condizioni materiali di accoglienza

CGUE, Sez. VIII, 1° agosto 2022, C-319/21 (decide rinvio pronunciato da Corte d’Appello di Venezia, ordinanza del 27 aprile 2021) Rinvio pregiudiziale – Agricoltura – Organizzazione comune dei mercati – Regolamento (CE) n. 1234/2007 – Ortofrutticoli freschi imballati – Regolamento di esecuzione (UE) n. 543/2011 – Controllo di conformità – Trasporto verso un punto vendita della medesima società di commercializzazione – Documento di accompagnamento – Indicazione del paese di origine

CGUE, Grande Sezione, 1° agosto 2022, C‑184/20 Rinvio pregiudiziale – Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Articoli 7, 8 e 52, paragrafo 1 – Direttiva 95/46/CE – Articolo 7, lettera c) – Articolo 8, paragrafo 1 – Regolamento (UE) 2016/679 – Articolo 6, paragrafo 1, primo comma, lettera c), e paragrafo 3, secondo comma – Articolo 9, paragrafo 1 – Trattamento necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento – Obiettivo di interesse pubblico – Proporzionalità – Trattamento di categorie particolari di dati personali – Normativa nazionale che impone la pubblicazione su Internet di dati contenuti nelle dichiarazioni di interessi privati di persone fisiche che lavorano nel servizio pubblico o di dirigenti di associazioni o di enti percettori di fondi pubblici – Prevenzione dei conflitti di interessi e della corruzione nel settore pubblico

CGUE, Grande Sezione, 1° agosto 2022, C‑720/20 Rinvio pregiudiziale – Politica comune in materia di asilo – Criteri e meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una domanda di protezione internazionale – Regolamento (UE) n. 604/2013 (Dublino III) – Domanda di protezione internazionale presentata da un minore nello Stato membro in cui è nato – Genitori di tale minore che hanno precedentemente ottenuto lo status di rifugiato in un altro Stato membro – Articolo 3, paragrafo 2 – Articolo 9 – Articolo 20, paragrafo 3 – Direttiva 2013/32/UE – Articolo 33, paragrafo 2, lettera a) – Ammissibilità della domanda di protezione internazionale e competenza per l’esame della medesima

CGUE, Grande Sezione, 1° agosto 2022, C‑19/21 Rinvio pregiudiziale – Regolamento (UE) n. 604/2013 – Criteri e meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una domanda di protezione internazionale – Articolo 8, paragrafo 2, e articolo 27, paragrafo 1 – Minore non accompagnato che ha un parente presente legalmente in un altro Stato membro – Rigetto da parte di tale Stato membro della richiesta di presa in carico di tale minore – Diritto a un ricorso effettivo di detto minore o di tale parente avverso la decisione di rigetto – Articoli 7, 24 e 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Interesse superiore del minore

CGUE, Grande Sezione, 1° agosto 2022, C‑411/20 Rinvio pregiudiziale – Cittadinanza dell’Unione – Libera circolazione delle persone – Parità di trattamento – Direttiva 2004/38/CE – Articolo 24, paragrafi 1 e 2 – Prestazioni di sicurezza sociale – Regolamento (CE) n. 883/2004 – Articolo 4 – Prestazioni familiari – Esclusione dei cittadini di altri Stati membri economicamente inattivi durante i primi tre mesi di soggiorno nello Stato membro ospitante

CGUE, Sez. III, 1° agosto 2022, cause riunite C‑273/20 e C‑355/20 Rinvio pregiudiziale – Spazio di libertà, sicurezza e giustizia – Politica in materia di immigrazione – Diritto al ricongiungimento familiare – Direttiva 2003/86/CE – Articolo 10, paragrafo 3, lettera a) – Articolo 16, paragrafo 1, lettera b) – Nozione di “figlio minorenne” – Nozione di “vita familiare effettiva” – Soggetto maggiorenne che chiede il ricongiungimento familiare con un minore cui è stato riconosciuto lo status di rifugiato – Data rilevante per valutare la qualità di minore

TAR Lazio, Sez. I, 1° agosto 2022, n. 10834 annulla l’art. 2, comma 3, del Regolamento per il conseguimento ed il mantenimento del titolo di avvocato specialista nella parte in cui non prevede che il titolo di avvocato specialista possa esser conferito dal CNF anche ai professori ordinari nei relativi settori di specializzazione

TAR Lazio, Sez. I, 1° agosto 2022, n. 10816 nomina a Presidente di Sezione penale del Tribunale di Cassino

Consiglio di Stato, Sez. II, 1° agosto 2022, n. 6721 annulla per revocazione Consiglio di Stato, Sez. II, 18 gennaio 2021, n. 538 per violazione dell’art. 136 cpa (nel caso di specie, il ricorrente non ha potuto partecipare alla udienza di discussione del proprio ricorso, il che comporta un errore di fatto revocatorio, che determina l’accoglimento del ricorso per revocazione, stante l’intervenuta lesione del diritto di difesa)

Consiglio di Stato, Sez. II, 1° agosto 2022, n. 6722 annulla con rinvio TAR Emilia-Romagna, Sez. II, n. 231 del 2022 per violazione dell’art. 8 della Legge n. 890 del 1982 (in mancanza di costituzione della parte destinataria della notificazione, prima dell’udienza di discussione, la parte interessata avrebbe dovuto dare prova dell’avvenuta notificazione mediante deposito dell’avviso di ricevimento della CAD)

Consiglio di Stato, Sez. II, 1° agosto 2022, n. 6725 sulla attività extra-istituzionale svolta dal dipendente pubblico in violazione di un espresso divieto di legge (conferma TAR Puglia, Sez. II, n. 1484 del 2016)

Ricognizione del contenzioso pendente di interesse (interno) alla Giustizia Amministrativa (aggiornata al 31/07/2022)

TAR Lazio NRG 257/2022 (ex Consiglio di Stato AFF 1151/2021) impugnata la delibera di cui all’ordine del giorno n. 9 della seduta di CPGA del 21 maggio 2021 – Udienza pubblica fissata per il giorno 8 marzo 2023

Consiglio di Stato NRG 4469/2022 in tema di sanzione disciplinare della destituzione irrogata a Consigliere di Stato – Udienza pubblica fissata per il giorno 13 dicembre 2022 (vedere anche Tribunale di Bari NRG 15328/2017)

TAR Lazio NRG 9099/2021 nomina a Presidente di Sezione del Consiglio di Stato – Udienza pubblica fissata per il giorno 26 ottobre 2022

TAR Lazio NRG 2064/2018 in tema di provvedimento di sospensione cautelare dal servizio adottato nei confronti di Consigliere di Stato – Udienza pubblica fissata per il giorno 26 ottobre 2022

Consiglio di Stato NRG 1861/2022 in tema di sanzione disciplinare della censura irrogata a magistrato amministrativo – Udienza pubblica fissata per il giorno 27 settembre 2022

Consiglio di Stato AFF 1519/2021 sul concorso a 4 posti di Consigliere di Stato indetto con dPCM 12 aprile 2021 – Adunanza camerale fissata per il giorno 21 settembre 2022

TAR Lazio NRG 7938/2022 in tema di esclusione dal concorso a quattro posti di Consigliere di Stato indetto con decreto del Presidente del Consiglio di Stato del 12 aprile 2021 – Udienza camerale fissata per il giorno 2 agosto 2022

Consiglio di Stato NRG 3728/2021, 3322/2021, 3320/2021, 3317/2021, 3315/2021, 3314/2021 e 7908/2020 – in tema di tetto retributivo – Udienza pubblica fissata per il giorno 5 luglio 2022

Consiglio di Stato NRG NRG 5044/2013 sul diniego di applicazione dell’art. 4, comma 9, della Legge n. 425 del 1984 – Udienza camerale fissata per il giorno 15 giugno 2022

Consiglio di Stato NRG 1069/2019 sulla indennità di buonuscita ex art. 4 dPR 1032/1973 – Udienza pubblica fissata per il giorno 17 maggio 2022

TAR Lazio NRG 4972/2022 nomina a magistrato del TRGA Bolzano – Udienza camerale fissata per il giorno 1° giugno 2022 – in attesa di pubblicazione della sentenza breve

Consiglio di Stato NRG 9858/2021 e 9908/2021 sulla delibera di cui all’ordine del giorno n. 9 della seduta di CPGA del 21 maggio 2021 – Udienza rinviata a data da destinarsi

Consiglio di Stato NRG 4309/2021 – in tema di tetto retributivo

TAR Lazio NRG 389/2022 in tema di esclusione dal concorso a 40 posti di referendario TAR

TAR Lazio NRG 351/2022 impugnata la nomina a componente laico della Sezione consultiva del CGARS in parte qua

TAR Lazio NRG 10556/2021 nomina a Presidente del TAR Toscana

TAR Lazio NRG 9708/2021 in tema di esclusione dal concorso a tre posti di Consigliere di Stato indetto con decreto del Presidente del Consiglio di Stato del 14 aprile 2020

TAR Lazio NRG 8889/2021 impugnata la delibera di cui all’ordine del giorno n. 9 della seduta di CPGA del 21 maggio 2021

TAR Lazio NRG 8163/2021 impugnata la delibera di cui all’ordine del giorno n. 9 della seduta di CPGA del 21 maggio 2021

TAR Lazio NRG 8136/2021 impugnata la delibera di cui all’ordine del giorno n. 9 della seduta di CPGA del 21 maggio 2021

TAR Lazio NRG 4440/2021 in tema di nomina a componente laico del CGARS

Consiglio di Stato 7594/2010 in tema di trattamento economico di cui all’art. 4, comma 9, Legge 425/1984 – in attesa di evasione di DFU depositata in data 19 maggio 2022