Vai al contenuto
Home » Blog » News n. 60 del 3.12.2021

News n. 60 del 3.12.2021

Rassegna n. 60 del 3 dicembre 2021

TAR Lazio, Sez. I, 3 dicembre 2021, n. 12518 nomina a Presidente di Sezione del Consiglio di Stato

Consiglio di Stato, Sez. Atti normativi, 2 dicembre 2021, n. 1820

Parere reso sullo schema di decreto recante il Regolamento che abroga e sostituisce il decreto del Ministro dello Sviluppo economico 19 gennaio 2018, n. 31, con cui si adottano gli schemi tipo per le garanzie fideiussorie e le polizze assicurative previste agli articoli 103, comma 9 e 104, comma 9, nonché agli articoli 24, 35 e 93 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, come modificato dal decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 56 e con cui si attuano le direttive 2014/23/UE, 2014/24/11E e 2014/25/UE

Consiglio di Stato, Sez. Atti normativi, 2 dicembre 2021, n. 1819

Parere reso sullo schema di Regolamento recante la disciplina dell’attività di vigilanza ispettiva sull’applicazione della normativa di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 19, comma 3-bis, del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139

TAR Lazio, Sez. I, 2 dicembre 2021, n. 12432 conferma dPCM del 15 giugno 2015, n. 84 avente ad oggetto: Regolamento di riorganizzazione del Ministero della Giustizia e riduzione degli Uffici dirigenziali e delle dotazioni organiche

Consiglio di Stato, Sez. IV, 2 dicembre 2021, n. 8033 in tema di risarcimento del danno da mancata percezione degli emolumenti da parte di un allora giudice tributario, per il periodo nel quale egli, pur ricoprendo la qualifica, non ha prestato servizio presso la Commissione Tributaria Provinciale assegnatagli (ottempera Consiglio di Stato, Sez. IV, 6 luglio 2010, n. 4331)

Corte Cost., 2 dicembre 2021, n. 227, in accoglimento della questione di legittimità costituzionale sollevata da TAR Sardegna, Sez. II, 21 dicembre 2020, ord. coll. n. 727a) dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 2, comma 40, della legge della Regione Sardegna 7 agosto 2009, n. 3, b) dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 1, comma 2, della legge della Regione Sardegna 20 dicembre 2018, n. 47, nella versione vigente precedentemente alla sostituzione operata dall’art. 1, comma 1, lettera a), della legge della Regione Sardegna 28 dicembre 2020, n. 34, limitatamente alla parte in cui stabilisce «e svolge le corrispondenti funzioni mediante l’attuazione dell’articolo 2, comma 40, della legge regionale 7 agosto 2009, n. 3 (Disposizioni urgenti nei settori economico e sociale), nei limiti di spesa previsti dalla medesima norma», c) dichiara la manifesta inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale dell’art. 4 della legge della Regione Sardegna 22 dicembre 2016, n. 37 e dell’art. 9 della legge della Regione Sardegna 18 giugno 2018, n. 21, sollevate, in riferimento agli artt. 3, 51 e 97 della Costituzione.

Cass. Civ., Sez. Unite, 2 dicembre 2021, ord. n. 38136 conferma per inammissibilità per sopravvenuto difetto di interesse Consiglio di Stato, Sez. III, 25 giugno 2020, n. 4089

Cass. Civ., Sez. Unite, 2 dicembre 2021, ord. n. 38135 conferma per inammissibilità Consiglio di Stato, Sez. VI, 25 febbraio 2020, n. 1389

Ordinanza della Corte di Giustizia UE, Sez. VII, 9 novembre 2021, C-255/20 (decide rinvio pronunciato da CTR Lazio) Rinvio pregiudiziale – Articolo 99 del regolamento di procedura della Corte – Fiscalità – Armonizzazione delle legislazioni – Accise – Direttiva 92/12/CEE – Articolo 3, paragrafo 2 – Direttiva 2008/118/CE – Articolo 1, paragrafo 2 – Altre imposte indirette sui prodotti sottoposti ad accisa – Imposta regionale sulle vendite di carburante per autotrazione – Finalità specifiche – Assenza

Consiglio di Stato NRG 10153/2021 avverso TAR Lazio, Sez. I, 6 settembre 2021, n. 9518 nomina a sostituto Procuratore presso la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo