Vai al contenuto
Home » Blog » News n.65 del 17.12.2021

News n.65 del 17.12.2021

a cura dell’Avv. Ferdinando Belmonte

Rassegna n. 65 del 17 dicembre 2021

Registrazione audio della seduta plenum del CPGA svoltasi in data 16 dicembre 2021

Decreto del Presidente del Consiglio di Stato adottato in data 10 dicembre 2021 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 299 del 17-12-2021)

Modifiche al decreto 22 dicembre 2020, concernente il regolamento di organizzazione degli uffici amministrativi della Giustizia amministrativa.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 ottobre 2021, n. 214(pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 299 del 17-12-2021)

Regolamento recante norme per l’organizzazione e il funzionamento degli uffici dell’Avvocatura dello Stato.

Consiglio di Stato, Sez. V, 17 dicembre 2021, ord. n. 6666sospende TAR Lazio, Sez. I, 18 novembre 2021, n. 11889 (sulla deliberazione di CPGA di cui all’ordine del giorno n. 9 del 21/05/2021)

Consiglio di Stato, Sez. V, 17 dicembre 2021, ord. n. 6665sospende TAR Lazio, Sez. I, 18 novembre 2021, n. 11885 (sulla deliberazione di CPGA di cui all’ordine del giorno n. 9 del 21/05/2021)

Consiglio di Stato, Sez. III, 17 dicembre 2021, ord. coll. n. 8418decide regolamento di competenza proposto avverso TAR Lazio, Sez. I-bis, 21 maggio 2021, ord. n. 2937

Spetta alla competenza territoriale inderogabile del TAR Lazio ex art. 13, comma 4-bis, cpa decidere la controversia avente ad oggetto la domanda di annullamento del decreto n. 3231 del 30 novembre 2020 con il quale il Vice Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Soccorso Pubblico e Difesa Civile ha fissato i posti extra organico riservati alle leggi speciali (Legge n. 104/1992; D.lgs. n. 267/2000; D.lgs. n. 151/2001), individuandoli, a livello nazionale, nel 2% della dotazione organica teorica del ruolo dei vigili del fuoco, dei capi squadra e capi reparto.

Corte Cost., 17 dicembre 2021, ord. n. 243 ordina la restituzione degli atti al TAR Lazio a fronte della sopravvenienza dell’art. 260-bis del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, come aggiunto in sede di conversione dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 – Impiego pubblico – Concorsi nelle carriere iniziali delle Forze di polizia – Assunzione degli allievi agenti mediante scorrimento della graduatoria concorsuale – Prevista limitazione ai soggetti risultati idonei alla relativa prova scritta d’esame e secondo l’ordine decrescente del voto in essa conseguito, purché in possesso, alla data del 1° gennaio 2019, dei requisiti fissati dall’art. 6 del d.P.R. n. 335 del 1982 – Restituzione atti – Ius superveniens

CGUE, Sez. II, 16 dicembre 2021, cause riunite C‑478/19 e C‑479/19 (decide rinvio pronunciato dalla Corte di Cassazione)

Rinvio pregiudiziale – Libera circolazione dei capitali – Fondi comuni di investimento chiusi – Fondi comuni di investimento aperti – Investimenti in beni immobili – Imposte ipotecarie e catastali – Vantaggio fiscale riservato ai soli fondi immobiliari chiusi – Differenza di trattamento – Comparabilità delle situazioni – Criteri obiettivi di differenziazione

CGUE, Sez. VI, 16 dicembre 2021, C-274/20 (decide rinvio pronunciato dal Giudice di Pace di Massa)

Rinvio pregiudiziale – Articolo 63 TFUE – Libera circolazione dei capitali – Circolazione stradale – Immatricolazione e tassazione dei veicoli a motore – Conducente che risiede in uno Stato membro – Veicolo immatricolato in un altro Stato membro – Veicolo messo a disposizione a titolo gratuito per un breve periodo – Normativa nazionale che vieta alle persone che risiedono in Italia da oltre 60 giorni di circolare in tale Stato membro con un veicolo immatricolato all’estero

CGUE, Sez. II, 16 dicembre 2021, C-203/20

Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia penale – Mandato d’arresto europeo – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Ambito di applicazione – Articolo 51 – Attuazione del diritto dell’Unione – Decisione quadro 2002/584/GAI – Competenza della Corte – Rinvio effettuato prima dell’emissione di un mandato d’arresto europeo – Ricevibilità – Principio del ne bis in idem – Articolo 50 – Nozioni di “assoluzione” e di “condanna” – Amnistia nello Stato membro di emissione – Decisione definitiva di interruzione dell’esercizio dell’azione penale – Revoca dell’amnistia – Annullamento della decisione di interruzione dell’esercizio dell’azione penale – Ripresa dell’esercizio dell’azione penale – Necessità di una decisione pronunciata in seguito all’esame della responsabilità penale della persona interessata – Direttiva 2012/13/UE – Diritto all’informazione nei procedimenti penali – Ambito di applicazione – Nozione di “procedimento penale” – Procedimento legislativo per l’adozione di una risoluzione relativa alla revoca di un’amnistia – Procedimento giurisdizionale di controllo della conformità di tale risoluzione alla Costituzione nazionale

Cass. Civ., Sez. Unite, 16 dicembre 2021, ord. n. 40484 decide regolamento di giurisdizione in relazione a giudizio pendente TAR Campania NRG 4872/2020

Spetta al giudice amministrativo conoscere della controversia prospettata in termini di contestazione di un affidamento diretto e senza gara di una pubblica fornitura (sopra soglia) da parte di concorrente con posizione soggettiva differenziata non incisa dalla pronuncia giudiziale.

Cass. Civ., Sez. Unite, 16 dicembre 2021, ord. n. 40479conferma per inammissibilità Consiglio di Stato, Sez. V, 14 maggio 2020, n. 3057

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 30619/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. IV, 3 maggio 2021, n. 3475

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 30616/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. VI, 17 agosto 2021, n. 5907

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 30612/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. VI, 17 agosto 2021, n. 5908

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 30531/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. IV, 7 maggio 2021, n. 3589

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 30482/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. III, 2 agosto 2021, n. 5659

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 30445/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. III, 28 maggio 2021, n. 4128

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 30339/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. III, 28 maggio 2021, n. 4125

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 30295/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. III, 7 giugno 2021, n. 4338

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 30290/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. III, 28 maggio 2021, n. 4126

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 30264/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. VI, 16 luglio 2021, n. 5373

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 29698/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. IV, 26 luglio 2021, n. 5540

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 29520/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. IV, 12 aprile 2021, n. 2986

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 29490/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. V, 14 aprile 2021, n. 3077

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 29442/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. V, 16 agosto 2021, n. 5884

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 29375/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. IV, 15 aprile 2021, n. 3112

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 29078/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. IV, 14 maggio 2021, n. 3797

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 29055/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. VI, 14 aprile 2021, n. 3060

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 28810/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. II, 12 aprile 2021, n. 2913

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 28626/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. V, 13 settembre 2021, n. 6272

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 28591/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. V, 3 maggio 2021, n. 3457

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 28463/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. V, 25 agosto 2021, n. 6046

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 28065/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. IV, 29 marzo 2021, n. 2619

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 28050/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. IV, 1° settembre 2021, n. 6143

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 28045/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. II, 14 giugno 2021, n. 4614

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 28035/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. IV, 14 settembre 2021, n. 6290

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 27928/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. V, 6 settembre 2021, n. 6213

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 27798/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. IV, 20 luglio 2021, n. 5477

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 27797/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. V, 1° settembre 2021, n. 6142

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 27701/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. III, 28 aprile 2021, n. 3416

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 27648/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. V, 31 maggio 2021, n. 4189

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 27440/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. V, 23 settembre 2021, n. 6652

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 27515/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. III, 7 giugno 2021, n. 4337

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 26416/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. V, 15 luglio 2021, n. 5346

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 26158/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. V, 12 marzo 2021, ord. coll. n. 2108

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 26150/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. IV, 8 luglio 2021, n. 5195

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 25986/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. V, 25 giugno 2021, n. 4865

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 25938/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. V, 14 settembre 2021, n. 6282

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 25856/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. II, 12 aprile 2021, n. 2970

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 25625/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. II, 7 giugno 2021, n. 4311

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 25476/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. VI, 25 marzo 2021, n. 2506

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 25089/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. III, 2 marzo 2021, n. 1770

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 24855/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. V, 3 giugno 2021, n. 4223

Cass. Civ., Sez. Unite, NRG 24187/2021 avverso Consiglio di Stato, Sez. V, 31 maggio 2021, n. 4150