Vai al contenuto
Home » Blog » News n. 67 del 22.12.2021

News n. 67 del 22.12.2021

a cura dell’Avv. Ferdinando Belmonte

Rassegna n. 67 del 22 dicembre 2021

CGUE, Grande Sezione, 21 dicembre 2021, C-357/19 Rinvio pregiudiziale – Decisione 2006/928/CE – Meccanismo di cooperazione e verifica dei progressi compiuti dalla Romania in vista del raggiungimento di determinati parametri di riferimento specifici in materia di riforma del sistema giudiziario e lotta alla corruzione – Natura ed effetti giuridici – Vincolante per la Romania – Stato di diritto – Indipendenza dei giudici – Articolo 19, paragrafo 1, secondo comma, TUE – Articolo 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Lotta contro la corruzione – Tutela degli interessi finanziari delle Unione – Articolo 325, comma 1, TFUE – Convenzione “PIF” – Procedimento penale – Sentenze della Corte costituzionale sulla legittimità dell’assunzione di determinate prove e sulla composizione delle unità di giudizio in caso di corruzione grave – Obbligo affinché i giudici nazionali diano piena efficacia alle decisioni della Corte costituzionale – Responsabilità disciplinare dei giudici in caso di inosservanza di tali decisioni – Potere di non eseguire decisioni della Corte costituzionale non conformi al diritto dell’Unione – Principio del primato del diritto dell’Unione

CGUE, Grande Sezione, 21 dicembre 2021, C‑251/20 Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia civile – Competenza giurisdizionale ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale – Regolamento (UE) n. 1215/2012 – Articolo 7, punto 2 – Competenza speciale in materia di illeciti civili dolosi o colposi – Pubblicazione su Internet di frasi asseritamente denigratorie nei confronti di una persona – Luogo in cui il danno si è concretizzato – Giudici di ciascuno Stato membro nel cui territorio un contenuto messo in rete è o è stato accessibile

CGUE, Grande Sezione, 21 dicembre 2021, C‑124/20 Rinvio pregiudiziale – Politica commerciale – Regolamento (CE) n. 2271/96 – Protezione dagli effetti extraterritoriali derivanti dall’applicazione di una normativa adottata da un paese terzo – Misure restrittive adottate dagli Stati Uniti d’America nei confronti dell’Iran – Sanzioni secondarie adottate da tale paese terzo, che impediscono alle persone di intrattenere, al di fuori del territorio di tale paese, rapporti commerciali con talune imprese iraniane – Divieto di rispettare tale normativa – Esercizio del diritto di risoluzione ordinaria

CGUE, Sez. I, 21 dicembre 2021, cause riunite C‑146/20, C‑188/20, C‑196/20 e C‑270/20

Rinvio pregiudiziale – Trasporti aerei – Regolamento (CE) n. 261/2004 – Regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di cancellazione del volo o di ritardo prolungato – Articoli 2 e 3 – Nozioni di “vettore aereo operativo”, di “prenotazione confermata” e di “orario di arrivo previsto” – Articoli 5, 7 e 8 – Anticipazione dell’orario di partenza del volo rispetto all’orario di partenza originariamente previsto – Qualificazione – Riduzione dell’importo della compensazione pecuniaria – Offerta di riavviamento – Articolo 14 – Obbligo di informare i passeggeri in merito ai loro diritti – Portata

CGUE, Sez. I, 21 dicembre 2021, C‑395/20 Rinvio pregiudiziale – Trasporti aerei – Regolamento (CE) n. 261/2004 – Regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di cancellazione del volo o di ritardo prolungato – Articolo 2, lettera l) – Articolo 5, paragrafo 1 – Cambiamento dell’orario di partenza di un volo – Partenza rinviata di circa tre ore – Informazione ai passeggeri nove giorni prima della partenza – Nozioni di “cancellazione del volo” e di “ritardo

CGUE, Sez. I, 21 dicembre 2021, C‑263/20 Rinvio pregiudiziale – Trasporti aerei – Regolamento (CE) n. 261/2004 – Regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di cancellazione del volo o di ritardo prolungato – Articolo 2, lettera l) – Articolo 5, paragrafo 1, lettera c) – Prenotazione di un volo tramite una piattaforma elettronica – Anticipazione, ad opera del vettore aereo operativo, dell’orario di partenza del volo – Qualificazione – Ricezione dell’informazione sull’anticipazione ad un indirizzo di posta elettronica che non appartiene ai passeggeri coinvolti – Direttiva 2000/31/CE – Commercio elettronico – Articolo 11 – Presunzione di ricezione – Portata dell’obbligo di informazione del vettore aereo operativo

Cass. Civ., Sez. Unite, 21 dicembre 2021, ord. n. 40953 decide regolamento di giurisdizione in relazione a giudizio pendente TAR Emilia-Romagna NRG 49/2019

Spetta al giudice ordinario conoscere della controversia relativa ad una stabilizzazione indetta ai sensi dell’art. 20, comma 1, d.lgs. n. 75 del 2017 (costruito in modo del tutto analogo all’art. 1, comma 519 – id est comma 559 -, della legge n. 296/2006) per la quale non è prevista alcuna procedura concorsuale, bensì esclusivamente un percorso assunzionale che riguarda dipendenti già reclutati a tempo determinato mediante procedure concorsuali e nell’ambito del quale la Pubblica Amministrazione, sulla base di una attualizzata programmazione del fabbisogno e nei limiti dei vincoli di spesa pubblica, una volta esercitata la facoltà di fare luogo al processo di stabilizzazione, deve soltanto verificare la sussistenza dei requisiti predeterminati dalla legge, senza, quindi, esercitare alcun pubblico potere.

Atto Senato n. 83-212-938-1203-1532-1627-1632-2160-B – XVIII Legislatura – Disegno di legge “Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell’ambiente

CALENDARIO DEI LAVORI DELLA CORTE COSTITUZIONALE LIMITATO AI GIUDIZI INCIDENTALI PROPOSTI DAGLI UFFICI GIUDIZIARI DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA CON UDIENZA DI DISCUSSIONE GIÀ FISSATA (aggiornato al 17/12/2021)

Alla Udienza Pubblica del giorno 11/01/2022 sarà discussa la causa R.O. 154/2020 promossa da Consiglio di Stato, Sez. IV, 24 giugno 2020, ord. coll. n. 4035

Alla Udienza Pubblica del giorno 11/01/2022 sarà discussa la causa R.O. 33/2021 promossa da TAR Veneto, Sez. III, 29 dicembre 2020, ord. coll. n. 1324

Alla Udienza Pubblica del giorno 25/01/2022 sarà discussa la causa R.O. 6/2021 promossa da TAR Sicilia, Sez. I, 28 ottobre 2020, ord. coll. n. 2253

Alla Udienza Pubblica del giorno 25/01/2022 sarà discussa la causa R.O. 130/2021 promossa da Consiglio di Stato, Sez. III, 4 giugno 2021, ord. coll. n. 4294

Alla Udienza Pubblica del giorno 08/02/2022 sarà discussa la causa R.O. 73/2021 promossa da TAR Reggio Calabria, 11 dicembre 2020, ord. coll. n. 732

Alla Camera di Consiglio del giorno 09/02/2022 sarà discussa la causa R.O. 109/2020 promossa da TAR Marche, 9 marzo 2020, n. 172

Alla Udienza Pubblica del giorno 22/02/2022 sarà discussa la causa R.O. 162/2021 promossa da CGARS, Sez. giurisdizionale, 14 giugno 2021, n. 533

Alla Udienza Pubblica del giorno 22/02/2022 sarà discussa la causa R.O. 163/2021 promossa da CGARS, Sez. giurisdizionale, 19 marzo 2021, ord. coll. n. 222

Alla Udienza Pubblica del giorno 23/02/2022 sarà discussa la causa R.O. 69/2021 promossa da Consiglio di Stato, Sez. III, 9 novembre 2020, ord. coll. n. 6908

Alla Udienza Pubblica del giorno 08/03/2022 sarà discussa la causa R.O. 195/2020 promossa da TAR Molise, 17 ottobre 2020, ord. coll. n. 278

Alla Camera di Consiglio del giorno 09/03/2022 sarà discussa la causa R.O. 5/2021 promossa da TAR Lombardia, Sez. III, 20 luglio 2020, ord. coll. n. 1374

Alla Camera di Consiglio del giorno 09/03/2022 sarà discussa la causa R.O. 74/2021 promossa da Consiglio di Stato, Sez. VI, 9 febbraio 2021, ord. n. 604

Alla Udienza Pubblica del giorno 05/04/2022 sarà discussa la causa R.O. 142/2021 promossa da TAR Piemonte, Sez. I, 29 aprile 2021, ord. coll. n. 448

Alla Udienza Pubblica del giorno 06/04/2022 sarà discussa la causa R.O. 112/2021 promossa da Consiglio di Stato, Sez. III, 23 febbraio 2021, ord. coll. n. 1574

Alla Udienza Pubblica del giorno 26/04/2022 sarà discussa la causa R.O. 172/2020 promossa da Consiglio di Stato, Sez. V, 26 agosto 2020, n. 5220

Alla Udienza Pubblica del giorno 26/04/2022 sarà discussa la causa R.O. 172/2021 promossa da TAR Liguria, Sez. II, 1° giugno 2021, ord. coll. n. 501

In data 13 gennaio 2022 la Seconda Sezione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea pubblicherà la decisione (C-377/19) avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta da Consiglio di Stato, Sez. III, 15 aprile 2019, ord. coll. n. 2437

In data 13 gennaio 2022 la Seconda Sezione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea pubblicherà la decisione (C-110/20) avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta da Consiglio di Stato, Sez. IV, 13 febbraio 2020, ord. coll. n. 1154

In data 13 gennaio 2022 la Seconda Sezione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea pubblicherà la decisione (C-282/19) avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale di Napoli con ordinanza del 3 aprile 2021