a cura dell’Avv. Ferdinando Belmonte
Rassegna n. 69 del 28 dicembre 2021
Corte Cost., 28 dicembre 2021, n. 261, in accoglimento della questione di legittimità costituzionale sollevata da Consiglio di Stato, Sez. IV, 12 gennaio 2021, ord. coll. nn. 392, 391 e 389, dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 12-bis, commi 2, 3 e 4, della legge della Regione Campania 28 dicembre 2009, n. 19 (Misure urgenti per il rilancio economico, per la riqualificazione del patrimonio esistente, per la prevenzione del rischio sismico e per la semplificazione amministrativa), nella parte in cui prevedono che gli interventi edilizi disciplinati dalla medesima legge regionale possano essere realizzati in deroga alle prescrizioni della legge della Regione Campania 27 giugno 1987, n. 35 (Piano urbanistico territoriale dell’Area Sorrentino-Amalfitana) quando queste non prevedono limiti di inedificabilità assoluta.
Consiglio di Stato, Sez. I, 28 dicembre 2021, n. 1984
PARERE IN MERITO ALL’APPLICAZIONE DELLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 224 DEL 7 OTTOBRE 2020 – QUESITI IN TEMA DI AMBITO SOGGETTIVO DI APPLICAZIONE, CONTENUTI SPECIFICI, TEMPISTICHE E MODALITÀ PROCEDURALI.
Consiglio di Stato, Sez. III, 27 dicembre 2021, n. 8634
Decisione di rinvio alla Adunanza Plenaria su quale interpretazione debba trovare l’art. 7 comma 2 della l. n. 362 del 1991 nel caso di farmacia detenuta da società, ove quest’ultima sia partecipata da altra società attiva in ambito sanitario e avente i caratteri sopra segnalati; ed, in particolare, come debbano intendersi in relazione a tale fattispecie, o quali adattamenti interpretativi possano trovare, gli elementi normativi concernenti la “gestione” della farmacia e l’”esercizio della professione medica”.
Cass. Pen., Sez. Unite, 24 dicembre 2021, n. 47127
Ove riconosca la continuazione tra reati, ai sensi dell’art. 81 cod. pen., il giudice, nel determinare la pena complessiva, oltre ad individuare il reato più grave e stabilire la pena base per tale reato, deve anche calcolare e motivare l’aumento di pena in modo distinto per ognuno dei reati satellite.
Consiglio di Stato AFF 1665/2021 in tema di incarico extra-istituzionale di cui all’art. 8 del d.lgs. 152/2006 conferito a magistrato componente del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti
TAR Lazio NRG 13794/2021 impugnata la nomina a Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Messina
TAR Lazio NRG 13562/2021 impugnata la nomina a Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari
CALENDARIO DEI LAVORI DELLA CORTE COSTITUZIONALE LIMITATO AI GIUDIZI INCIDENTALI PROPOSTI DAGLI UFFICI GIUDIZIARI DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA CON UDIENZA DI DISCUSSIONE GIÀ FISSATA (aggiornato al 24/12/2021)
Alla Udienza Pubblica del giorno 11/01/2022 sarà discussa la causa R.O. 154/2020 promossa da Consiglio di Stato, Sez. IV, 24 giugno 2020, ord. coll. n. 4035
Alla Udienza Pubblica del giorno 11/01/2022 sarà discussa la causa R.O. 33/2021 promossa da TAR Veneto, Sez. III, 29 dicembre 2020, ord. coll. n. 1324
Alla Udienza Pubblica del giorno 25/01/2022 sarà discussa la causa R.O. 6/2021 promossa da TAR Sicilia, Sez. I, 28 ottobre 2020, ord. coll. n. 2253
Alla Udienza Pubblica del giorno 25/01/2022 sarà discussa la causa R.O. 130/2021 promossa da Consiglio di Stato, Sez. III, 4 giugno 2021, ord. coll. n. 4294
Alla Camera di Consiglio del giorno 09/02/2022 sarà discussa la causa R.O. 109/2020 promossa da TAR Marche, 9 marzo 2020, n. 172
Alla Udienza Pubblica del giorno 22/02/2022 sarà discussa la causa R.O. 162/2021 promossa da CGARS, Sez. giurisdizionale, 14 giugno 2021, n. 533
Alla Udienza Pubblica del giorno 22/02/2022 sarà discussa la causa R.O. 163/2021 promossa da CGARS, Sez. giurisdizionale, 14 giugno 2021, n. 532
Alla Udienza Pubblica del giorno 23/02/2022 sarà discussa la causa R.O. 69/2021 promossa da Consiglio di Stato, Sez. III, 9 novembre 2020, ord. coll. n. 6908
Alla Udienza Pubblica del giorno 08/03/2022 sarà discussa la causa R.O. 195/2020 promossa da TAR Molise, 17 ottobre 2020, ord. coll. n. 278
Alla Camera di Consiglio del giorno 09/03/2022 sarà discussa la causa R.O. 5/2021 promossa da TAR Lombardia, Sez. III, 20 luglio 2020, ord. coll. n. 1374
Alla Camera di Consiglio del giorno 09/03/2022 sarà discussa la causa R.O. 74/2021 promossa da Consiglio di Stato, Sez. VI, 9 febbraio 2021, ord. n. 604
Alla Udienza Pubblica del giorno 05/04/2022 sarà discussa la causa R.O. 142/2021 promossa da TAR Piemonte, Sez. I, 29 aprile 2021, ord. coll. n. 448
Alla Udienza Pubblica del giorno 06/04/2022 sarà discussa la causa R.O. 112/2021 promossa da Consiglio di Stato, Sez. III, 23 febbraio 2021, ord. coll. n. 1574
Alla Udienza Pubblica del giorno 26/04/2022 sarà discussa la causa R.O. 172/2020 promossa da Consiglio di Stato, Sez. V, 26 agosto 2020, n. 5220
Alla Udienza Pubblica del giorno 26/04/2022 sarà discussa la causa R.O. 76/2021 promossa da Consiglio di Stato, Sez. IV, 2 marzo 2021, ord. coll. n. 1765
Alla Udienza Pubblica del giorno 26/04/2022 sarà discussa la causa R.O. 172/2021 promossa da TAR Liguria, Sez. II, 1° giugno 2021, ord. coll. n. 501
Alla Udienza Pubblica del giorno 11/05/2022 sarà discussa la causa R.O. 70/2021 promossa da Consiglio di Stato, Sez. III, 20 ottobre 2020, ord. coll. n. 6358
Alla Udienza Pubblica del giorno 07/06/2022 sarà discussa la causa R.O. 73/2021 promossa da TAR Reggio Calabria, 11 dicembre 2020, ord. coll. n. 732