a cura dell’Avv. Ferdinando Belmonte
Rassegna n. 8 del 17 giugno 2021
Consiglio di Stato, Sez. IV, 17 giugno 2021, n. 4669 sulla disciplina dell’autorizzazione espressa allo svolgimento di attività extra-istituzionali di cui all’art. 53 del d.lgs. n. 165/2001
Consiglio di Stato, Sez. IV, 17 giugno 2021, decreto cautelare n. 3266 in tema di esclusione dal concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 12 dirigenti nei Ruoli della Corte dei Conti e della Avvocatura dello Stato (riforma TAR Lazio, Sez. I, decreto cautelare n. 3364 del 2021)
Consiglio di Stato, Sez. VI, 17 giugno 2021, decreto presidenziale n. 992
Tra le regole del principio di sinteticità vi è anche il divieto, se non è strettamente necessario, di riprodurre pedissequamente atti del precedente giudizio mediante “copia e incolla” e non costituisce ragione sufficiente né il principio di autosufficienza né la esigenza di riproposizione dei motivi.
CGUE, Sez. IV, 17 giugno 2021, C‑23/20
Rinvio pregiudiziale – Appalti pubblici – Accordo quadro – Direttiva 2014/24/UE – Articolo 5, paragrafo 5 – Articolo 18, paragrafo 1 – Articoli 33 e 49 – Allegato V, parte C, punti 7, 8 e 10 – Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1986 – Allegato II, rubriche II.1.5 e II.2.6 – Procedure di aggiudicazione di appalti – Obbligo di indicare, nel bando di gara o nel capitolato d’oneri, da un lato, la quantità stimata o il valore stimato e, dall’altro, la quantità massima o il valore massimo dei prodotti da fornire nell’ambito di un accordo quadro – Principi di trasparenza e di parità di trattamento – Direttiva 89/665/CEE – Articolo 2 quinquies, paragrafo 1 – Procedure di ricorso in materia di aggiudicazione di appalti pubblici – Assenza di effetti del contratto – Esclusione
CGUE, Sez. I, 17 giugno 2021, C-800/19
Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia civile – Regolamento (UE) n. 1215/2012 – Competenza giurisdizionale, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale – Articolo 7, punto 2 – Competenza speciale in materia di illeciti civili dolosi o colposi – Luogo in cui l’evento dannoso è avvenuto o può avvenire – Persona che afferma di aver subito una violazione dei diritti della personalità derivante dalla pubblicazione di un articolo su Internet – Luogo in cui il danno si è concretizzato – Centro degli interessi di tale persona
CGUE, Sez. V, 17 giugno 2021, C-597/19
Rinvio pregiudiziale – Proprietà intellettuale – Diritto d’autore e diritti connessi – Direttiva 2001/29/CE – Articolo 3, paragrafi 1 e 2 – Nozione di “messa a disposizione del pubblico” – Scaricamento mediante una rete tra pari (peer-to-peer) di un file contenente un’opera protetta e contemporanea messa a disposizione dei segmenti di tale file al fine di essere caricati – Direttiva 2004/48/CE – Articolo 3, paragrafo 2 – Abuso di misure, procedure e mezzi di ricorso – Articolo 4 – Soggetti legittimati a chiedere l’applicazione di misure, procedure e mezzi di ricorso – Articolo 8 – Diritto d’informazione – Articolo 13 – Nozione di “pregiudizio” – Regolamento (UE) 2016/679 – Articolo 6, paragrafo 1, primo comma, lettera f) – Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali – Liceità del trattamento – Direttiva 2002/58/CE – Articolo 15, paragrafo 1 – Disposizioni legislative volte a limitare la portata dei diritti e degli obblighi – Diritti fondamentali – Articoli 7 e 8, articolo 17, paragrafo 2, nonché articolo 47, primo comma, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
Consiglio di Stato, Sez. IV, 16 giugno 2021, decreto cautelare n. 3261 in tema di esclusione dal concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 12 dirigenti nei Ruoli della Corte dei Conti e della Avvocatura dello Stato (riforma TAR Lazio, Sez. I, decreto cautelare n. 3325 del 2021)
Cass. Pen., Sez. I, 15 giugno 2021, n. 23276 in tema di corruzione in atti giudiziari presso la Sezione Fallimentare del Tribunale di Latina
CGUE, Grande Sezione, 15 giugno 2021, C-645/19 Rinvio pregiudiziale – Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Articoli 7, 8 e 47 – Regolamento (UE) 2016/679 – Trattamento transfrontaliero di dati personali – Meccanismo dello “sportello unico” – Cooperazione leale ed efficace tra le autorità di controllo – Competenze e poteri – Potere di agire in sede giudiziale
Consiglio di Stato NRG 5507/2021 avverso sentenza Consiglio di Stato n. 3713 del 2021 sulla nomina a Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Consiglio di Stato NRG 5506/2021 avverso sentenza Consiglio di Stato n. 3712 del 2021 sulla nomina a Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma
TAR Lazio NRG 6163/2021 in tema di esclusione dal concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 12 dirigenti nei Ruoli della Corte dei Conti e della Avvocatura dello Stato